Testamento con institutio ex re certa, cos’è? E’ il testamento in cui il testatore non indica una frazione aritmetica del proprio patrimonio spettante a ciascun erede. Ma fa riferimento a determinati beni o a un complesso di beni, con l’intenzione di assegnarli come
Art.734 c.c., la divisione ereditaria del testatore

Con il testamento puoi decidere la ripartizione dei beni ereditari tra i futuri eredi (art.734 c.c.), anziché attribuire frazioni ideali di eredità. In modo da evitare una situazione di comunione ereditaria, fonte di possibili contrasti nella successione. La divisione con testamento. L‘attribuzione diretta
Il testamento divisionale (art.733 c.c.)

Il testamento divisionale ha un’utilità importantissima. Quella di dividere l’eredità prima della morte, evitando liti tra gli eredi nella successione ereditaria. La divisione con il testamento divisionale. L’assegno divisorio semplice (art.733 codice civile) Con il testamento divisionale, il testatore detta le
Obblighi del Comune per inquinamento acustico

Inquinamento acustico, il Comune (Sindaco) ha l’obbligo di emettere un’ordinanza quando l’Arpa documenta il superamento dei limiti di decibel (avv. Carlo Peruzzi) Il Comune è obbligato ad intervenire per far cessare i rumori molesti. L’obbligo scatta quando l’inquinamento acustico proviene da un’attività