L’art. 720 c.c. disciplina le modalità di divisione della massa non comodamente divisibile in natura. In particolare, la massa non è comodamente divisibile quando la divisione in natura non potrebbe rispettare la proporzione delle quote. Oppure quando comunque la divisione in natura dell’immobile si rivela costosa o antieconomica. In tale caso, l’immobile non comodamente divisibile sarà attribuito a uno degli eredi che lo richiede. Quello con la quota maggiore. O, in caso di quote paritetiche, o senza richieste di assegnazione, sarà posto all’incanto. Cioè all’asta.
Un caso frequente: la divisione ereditaria della massa composta da più immobili.
Invece, per la massa plurimmobiliare non comodamente divisibile? E’ stato introdotto un importante principio interpretativo dalla Cassazione. In relazione all’art.720 c.c. Sentenza già da noi commentata. In caso di massa costituita da più immobili, non comodamente divisibile, non potranno essere attribuiti immobili a chi non li richiede. Ma questi immobili dovranno essere venduti all’asta. (Cassazione n. 36736/2022).
Contatta lo Studio Legale Forcella Peruzzi
Richiedi un Colloquio Orientativo di un’ora in Studio, al Telefono o in Videochiamata. Ascolteremo il tuo racconto e ti prospetteremo le possibili soluzioni giuridiche.
Fissa un Colloquio Orientativo
Hai un dubbio? Vuoi conoscere i servizi? Hai delle esigenze particolari? Mandaci una breve mail. Ti forniamo entro 3/4 giorni risposta mail gratuita e non impegnativa.
Chiedi consigli via mail (Avvocato Risponde)
Devi avviare o partecipare a una mediazione o un giudizio in materia di successioni ereditare, diritto immobiliare o tutela del patrimonio. Lo Studio opera in tutta Italia, direttamente o tramite i nostri domiciliatari.
Devi presentare la dichiarazione di successione? Ti spieghiamo come funziona e aiutiamo con la documentazione e nella presentazione.