Pensi ad una strategia di protezione patrimonio? Fai bene. I tuoi beni possono essere aggrediti da creditori e banche, ma anche essere fonte di litigio tra i tuoi eredi. I primi consigli del nostro studio legale.
Protezione patrimonio: come si attua?
Una adeguata strategia di protezione patrimonio:
- ti aiuta a predisporre gli atti giuridici (società, trust, contratti ovvero anche fondazioni e società estere) per mettere i tuoi beni al riparo da possibili aggressioni di terzi
- risolve gli attacchi patrimoniali in corso, cancellando pignoramenti già presenti o bloccando le azioni esecutive prima del nascere
- organizza i beni per lasciarli agli eredi secondo le tue volontà, impedendo che determinino successioni ereditarie conflittuali. Leggi il nostro quaderno sulla successione ereditaria dell’imprenditore (link)
Perché è importante una strategia preventiva?
Non tutti i “possidenti”, proprietari di immobili, quote sociali, denaro contante, si attivano con la dovuta prontezza per la protezione del patrimonio. Spesso ci si preoccupa quanto il debito è già insorto. O peggio, quando si ha sentore che sia un arrivo un pignoramento. Oppure quando si vede che tra i figli ci sono litigi. A causa dell’incapacità di assumere una decisione tempestiva, spesso si rischia di incorrere in revocatorie. Premi il link se vuoi leggere una sentenza esplicativa dell’azione revocatoria (link). Per nostra esperienza, Il ritardo nell’attivazione è dovuto al fatto che organizzarsi in anticipo richiede:
- consapevolezza dei rischi.
- conoscenza dei pro e contro delle soluzioni giuridiche
- consapevolezza dei costi, anche fiscali.
- fiducia nella professionalità dei consulenti (commercialista, avvocato, tributarista).
Come si svolge una analisi di protezione patrimonio?
Analizzare preventivamente il proprio caso con un avvocato esperto è fondamentale, anche per non commettere errori – spesso irrimediabili – nella scelta degli strumenti giuridici. L’analisi con l’avvocato, si articola in vari passaggi:
- studio della situazione patrimoniale e dei rischi.
- organizzazione dei conseguenti strumenti giuridici di protezione del patrimonio.
- chiusura di eventuali posizioni debitorie o protezione dei beni dalle stesse.
- pianificazione successoria, con testamento divisorio, donazioni, società, contratti, patti di famiglia, ecc.
Contatta lo Studio Legale Forcella Peruzzi
Richiedi un Colloquio Orientativo di un’ora in Studio, al Telefono o in Videochiamata. Ascolteremo il tuo racconto e ti prospetteremo le possibili soluzioni giuridiche.
Fissa un Colloquio Orientativo
Hai un dubbio? Vuoi conoscere i servizi? Hai delle esigenze particolari? Mandaci una breve mail. Ti forniamo entro 3/4 giorni risposta mail gratuita e non impegnativa.
Chiedi consigli via mail (Avvocato Risponde)
Devi avviare o partecipare a una mediazione o un giudizio in materia di successioni ereditare, diritto immobiliare o tutela del patrimonio. Lo Studio opera in tutta Italia, direttamente o tramite i nostri domiciliatari.
Devi presentare la dichiarazione di successione? Ti spieghiamo come funziona e aiutiamo con la documentazione e nella presentazione.