Voluntary 2.0, quali anni sono interessati?

Calcolare gli anni soggetti a imposizione e sanzioni con la Voluntary 2.0

voluntary 2.0Per stabilire le annualità accertabili (sanabili con la voluntary 2.0), i fattori da considerare sono:

  1. se hai omesso la dichiarazione dei redditi ovvero hai reso una dichiarazione infedele,
  2. se capitali si trovano in un Paese black list, Black list con accordo o White list
  3. se intendi avvalerti del rimpatrio o del waiver,
  4. se le violazioni commesse derivano da mancata compilazione del modello RW e/o da omesso versamento di imposte.

Conosci questi dati? Allora puoi verificare il numero di anni sui quali dovrai pagare sanzioni, imposte, interessi avvalendoti della Voluntary 2.0.

Annualità accertabili:

a) Omessa dichiarazione dei redditi

  • Paese non black list, annualità dal 2009 al 2015
  • Paese black list con accordo, con rimpatrio del capitale o waiver, annualità dal 2009 al 2015
  • Paese black list con accordo, senza rimpatrio del capitale o waiver, annualità dal 2004 al 2015
  • Paese black list senza accordo, annualità dal 2004 al 2015

b) Infedele dichiarazione dei redditi

Paese non black list

  • per mancata comunicazione sul modello RW, annualità dal 2009 al 2015
  • per imposte, annualità dal 2010 al 2015

Paese black list con accordo, con rimpatrio del capitale o waiver

  • per mancata comunicazione sul modello RW, annualità dal 2009 al 2015
  • per imposte, annualità dal 2010 al 2015

Paese black list con accordo, senza rimpatrio del capitale o waiver,

  • per mancata comunicazione sul modello RW, annualità dal 2004 al 2015
  • per imposte, annualità dal 2006 al 2015

Paese black list senza accordo

  • per mancata comunicazione sul modello RW, annualità dal 2004 al 2015
  • per imposte, annualità dal 2006 al 2015
Elenco paesi black list con accordo

Andorra, Hong Kong, Isole Cayman, Isole Cook, Guernsey, Gibilterra, Isola di Man, Jersey, Liechtenstein, Monaco, Singapore, Svizzera

•••

Come scegliere l’avvocato per una pre-analisi sulla voluntary 2.0?

Se hai l’idea di regolarizzare capitali detenuti all’estero, chiedi un colloquio orientativo riservato. Per il rientro dei capitali esteri con la voluntary 2.0 conviene rivolgersi ad un professionista locale. Competente in questa materia, con collegamenti permanenti con tributaristi e revisori contabili. Ad esempio il nostro studio legale opera su Padova, Venezia, Treviso, Vicenza e Rovigo. Hai scelto il nostro Studio Legale Forcella –Peruzzi? Fissa il nostro colloquio orientativo in Studio. Senza impegno, Se incaricato, ti forniamo un parere preliminare di massima sulla fattibilità e ti evidenziamo eventuali aspetti critici penali, civili e tributari. Questo è lo schema, ordinato cronologicamente, dell’attività professionale dello Studio Legale nella nuova Collaborazione Volontaria (Voluntary Disclosure Bis):

  1. colloquio orientativo sull’istituto della Voluntary disclosure 2;
  2. disamina della documentazione (presso Banche e Finanziarie estere);
  3. parere preliminare della posizione del contribuente, penale, civile e tributaria;
  4. valutazione dei costi complessivi della procedura;
  5. predisposizione della relazione di accompagnamento e controllo dei conteggi:
  6. verifica dell’istanza telematica e relativo invio;
  7. assistenza al pagamento (entro il 30/9/2017 o in tre rate);
  8. pianificazione patrimoniale ed ereditaria sui capitali regolarizzati.

Sullo stesso argomento:

Contatta lo Studio Legale Forcella Peruzzi

Richiedi un Colloquio Orientativo di un’ora in Studio, al Telefono o in Videochiamata. Ascolteremo il tuo racconto e ti prospetteremo le possibili soluzioni giuridiche.

Fissa un Colloquio Orientativo  

 

Hai un dubbio? Vuoi conoscere i servizi? Hai delle esigenze particolari? Mandaci una breve mail. Ti forniamo entro 3/4 giorni risposta mail gratuita e non impegnativa.  

Chiedi consigli via mail (Avvocato Risponde)

 

Devi avviare o partecipare a una mediazione o un giudizio in materia di successioni ereditare, diritto immobiliare o tutela del patrimonio. Lo Studio opera in tutta Italia, direttamente o tramite i nostri domiciliatari.

Info sul giudiziale

 

Devi presentare la dichiarazione di successione? Ti spieghiamo come funziona e aiutiamo con la documentazione e nella presentazione. 

Info su dichiarazione di successione